Contents
- 1 Quando germoglia il caco mela?
- 2 Come si riconosce il caco mela?
- 3 Quando fiorisce il Cacomelo?
- 4 Come si ottengono i cachi mela?
- 5 Dove vengono coltivati i cachi mela?
- 6 Come sono i fiori dei cachi?
- 7 Come riconoscere i cachi alla vaniglia?
- 8 Cosa sono i cachi mela?
- 9 Cosa contengono i cachi mela?
- 10 Perché si chiamano cachi mela?
- 11 Come curare la pianta di cachi?
- 12 Qual è la stagione dei cachi mela?
- 13 Quanto rende un ettaro di cachi?
Quando germoglia il caco mela?
La fioritura del kaki avviene verso la metà di maggio ed è seguita da una cascola dei frutticini. Il terreno ideale. La pianta dei cachi predilige terreni fertili, freschi ed areati, privi di ristagni idrici che favorirebbero ingiallimenti e defogliazioni.
Come si riconosce il caco mela?
I cachi mela hanno una buccia più sottile, colore più chiaro e una polpa molto compatta e quasi croccante, caratteristiche che li rendono, come suggerisce il nome, simili alle mele.
Quando fiorisce il Cacomelo?
Gli alberi allevati per il frutto presentano unicamente fiori femminili che sbocciano a maggio; la fioritura tardiva mette quindi al riparo la pianta dalle gelate che possono verificarsi a marzo e ad aprile.
Come si ottengono i cachi mela?
Il caco mela va piantato in primavera e in commercio si trovano generalmente alberelli di due, tre anni di vita. E’ importante che le radici siano sane e non danneggiate, cosicché la pianta avrà modo di crescere forte e sana. Per piantarla è necessaria una buca profonda circa cinquanta centimetri.
Dove vengono coltivati i cachi mela?
Cachi mela: Clima ed esposizione Generalmente l’albero adulto tollera temperature invernali anche al di sotto degli zero gradi. Tuttavia i cachi mela sono più adatti a zone con un clima caldo, anche se possono essere coltivati con successo in tutte le regioni d’Italia, sia in pianura che in collina.
Come sono i fiori dei cachi?
I fiori dei cachi possono essere di tre tipi: femminili, maschili ed ermafroditi. In generale sono poco visibili, essendo molto piccoli. Quelli femminili sono solitari, mentre quelli maschili si trovano riuniti in infiorescenze da tre.
Come riconoscere i cachi alla vaniglia?
Il cachi vaniglia ha una consistenza più compatta, un sapore squisitamente dolce e può essere consumato appena subito dopo la raccolta dall’albero. Il grado di maturazione viene sancito dalla presenza di un puntino nero sulla sommità del frutto, un colore omogeneo e assenza di striature verdi intorno al peduncolo.
Cosa sono i cachi mela?
Il cachi mela è una varietà di Diospyros kaki che può essere mangiato come una mela croccante, a differenza di tutte le altre varietà di cachi che, per via dell’ammezzimento, sono particolarmente molli.
Cosa contengono i cachi mela?
I cachi mela hanno un alto contenuto di fibre, minerali e vitamine del gruppo B. Contengono soprattutto fibre insolubili, che agevolano il transito intestinale, e diversi minerali tra cui calcio, ferro, fosforo, potassio e vitamine del gruppo B.
Perché si chiamano cachi mela?
Vorrei avere informazioni su questa pianta. Anzitutto precisiamo che si chiama kaki mela e non esiste assolutamente un melo-kaki risultato dall’incrocio tra melo e kaki. Invece esiste appunto il kaki mela, cioè il kaki i cui frutti, per forma e altre caratteristiche, somigliano alla mela.
Come curare la pianta di cachi?
La pianta di cachi, una volta trapiantata, è resistente e non necessita, in linea di massima, di concimazioni regolari. Volendo, però, si può assistere la sua crescita e rendere più sostanziosa la sua fruttificazione fornendole un concime a base di azoto, in autunno o in primavera.
Qual è la stagione dei cachi mela?
Il caco mela si mette a dimora in primavera e matura i suoi frutti a partire da ottobre fino a novembre, in base alla tipologia.
Quanto rende un ettaro di cachi?
Produzione di cachi per ettaro Un caco può pesare ben 250 – 300 grammi e quindi in media quattro frutti di cachi pesano un chilo. Un albero produce circa 140 frutti di cachi e quindi un ettaro di alberi di cachi produce circa 76mila frutti!