Contents
- 1 Come moltiplicare le piante di lamponi?
- 2 Quando fare le talee di mirtillo?
- 3 Quando fare talee di more?
- 4 Quanti lamponi fa una pianta?
- 5 Come propagare le piante?
- 6 Come moltiplicare la pianta di mirtillo?
- 7 Come si riproduce la pianta di mirtillo?
- 8 Come fare l’ormone radicante?
- 9 Come riprodurre more senza spine?
- 10 Quando fare le talee di more senza spine?
- 11 Quando piantare more senza spine?
- 12 Quanto rende un ettaro di lamponi?
- 13 Quanto dura una pianta di lamponi?
- 14 Quanto costa un impianto di lamponi?
Come moltiplicare le piante di lamponi?
Moltiplicazione dei lamponi La pianta si propaga per seme e per divisione dei cespi. Generalmente in campo vegetativo si effettua mettendo a radicare i giovani polloni basali separati dalla pianta madre.
Quando fare le talee di mirtillo?
Le talee di mirtillo si prelevano in luglio-agosto scegliendo le ramificazioni più giovani. Le talee apicali dovranno avere una lunghezza di circa 15-16cm, verranno eliminate le prime coppie di foglie e successivamente interrate in un substrato composto da torba acida e da sabbia in parti uguali.
Quando fare talee di more?
La talea di rovo Il periodo migliore per moltiplicare le piante sono i mesi estivi, basta prendere un getto ancora attaccato alla pianta, spaccarlo torcendolo, senza però separarlo completamente dalla madre e interrarlo a circa 15 cm di profondità.
Quanti lamponi fa una pianta?
Indicativamente ogni pianta di lamponi ben coltivata produce in totale circa 1-1,5 kg di frutti, da raccogliere in più passaggi.
Come propagare le piante?
Usa la propagazione asessuata per propagare tramite una foglia, uno stelo, o pezzi di radice.
- Anche dividere in cespi le piante come le Hosta quando sono molto grandi è un tipo di propagazione asessuata.
- Un’altra forma di talea è il taglio di un pezzo di rizoma (radice) dal quale cresce un’altra pianta.
Come moltiplicare la pianta di mirtillo?
La riproduzione delle piante di mirtillo avviene in genere per talea legnosa; i rametti vanno fatti radicare a fine estate in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali; le nuove piantine di myrtillus si porranno a dimora la primavera successiva; i mirtilli hanno crescita molto lenta, e non sempre le talee radicano
Come si riproduce la pianta di mirtillo?
Il mirtillo è una pianta che si può riprodurre sia per seme che per talea anche se risulta più agevole e conveniente la riproduzione per via agamica mediante la preparazione di talee.
Come fare l’ormone radicante?
Ormone radicante a base d’aspirina La preparazione è molto semplice, basta far sciogliere un’aspirina in una tazza d’acqua distillata. Basterà poi immergere le talee nella soluzione prima di piantarle, per circa 3 ore.
Come riprodurre more senza spine?
Coltivazione e cura della mora senza spine Per quanto riguarda la riproduzione delle more tardive, potete farlo per propaggine: interrate uno o più rami giovani; quando avranno sviluppato la radice sarà sufficiente tagliarli e interrarli ancora per delle nuove piantine.
Quando fare le talee di more senza spine?
Fare le talee in autunno inverno con rami di 1 anno il tempo di radicazione è di circa 90 giorni ma consiglio di lasciarle nei vasetti e piantarle a fine estate, fruttificheranno subito l’estate successiva.
Quando piantare more senza spine?
Dove invece il clima è più fresco è raccomandabile trapiantare le more senza spine in primavera, lontano dall’ultima gelata invernale. Disporremo le piante a distanza di almeno 1,5-2m, per consentire di svilupparsi liberamente.
Quanto rende un ettaro di lamponi?
La resa unitaria varia da 80-100 q.li ha per le varietà unifere ai 120-130 q.li per quelle bifere. La raccolta va effettuata a mano, a intervalli di tre-quattro giorni e va dalla terza decade di giugno a fine luglio per il lampone unifero e dalla fine di luglio a ottobre per quello bifero.
Quanto dura una pianta di lamponi?
Il lampone si presenta come una pianta cespugliosa, si sviluppa molto in larghezza, la base è formata da un apparato radicale perenne da cui hanno origine una serie di polloni che hanno una vita media di due anni, ciò significa che dopo questo periodo disseccano e ne nascono di nuovi.
Quanto costa un impianto di lamponi?
Il prezzo di vendita varia dai 5 ai 10 euro il chilogrammo all’ingrosso, con punte di 12-14 nella vendita diretta a pasticcerie, gelaterie e ristoranti. Una pianta costa circa 1,40 euro e resta produttiva per 6 anni. Un impianto da 5mila metri quadrati costa attorno ai 9.000 euro, compresi i pali e i fili.